12-12-2016 17:01 [Economia]
Le imprese fanno squadra. Si punta ad ampliare il CompraSud
(askanews) – Napoli, 12 dic 2016 – Consolidata la composita partecipazione napoletana, confermata la presenza di un’azienda vinicola calabrese, il CompraSud si apre a nuovi orizzonti puntando ad acquisire tra i propri aderenti anche imprese della Puglia e della Sicilia. Questa la novita’ piu’ rilevante emersa nel corso della seconda edizione di “A Natale RegalaSud” mostra mercato svoltasi sabato scorso in un hotel del centro a Napoli, appuntamento invernale dove si sono alternati momenti di incontro tra imprenditori e consumatori e momenti di riflessione storica sulle tradizionali eccellenze del Meridione senza le quali non si puo’ concepire una vera rinascita dell’economia. Allo stato sono 13 le imprese campane (Napoli e provincia), una calabrese (di Bianco). Ma i risultati e le sinergie motivano i promotori dell’iniziativa, la Fondazione Il Giglio e il Movimento Neoborbonico, a mirare piu’ in alto. “L’idea forza del progetto “CompraSud” – ha ricordato la presidente della Fondazione Il Giglio Marina Carrese – e’ quello di una condivisione di valori, tradizioni, costumi, gusti, cioe’ la comune cultura, assunta come base di un patto solidale tra chi produce e chi acquista. Attraverso la scelta preferenziale dei prodotti delle imprese meridionali puo’ avere effetti sull’intera economia del Sud”. Dal canto suo il presidente del Movimento Neoborbonico, Gennaro De Crescenzo, ha ricostruito alcune delle caratteristiche dell’antico Regno delle Due Sicilie: “Erano centinaia le piccole e medie imprese che spaziavano in tutti i settori industriali. Molte erano all’avanguardia anche nell’innovazione tecnologica, come dimostrano le migliaia di brevetti registrati fino agli ultimi mesi del Regno. Dopo l’unificazione italiana e’ cominciato un lento ma inesorabile declino dell’industria del Sud e le regioni meridionali sono divenute mercato di sbocco dei prodotti delle fabbriche del Nord”. (segue)
ASCA Channel :: L’informazione in tempo reale
12-12-2016 17:02 [Economia]
Le imprese fanno squadra. Si punta ad ampliare il CompraSud – 2
(askanews) – Napoli, 12 dic 2016 – Ampio il settore dei prodotti di aziende aderenti al progetto CompraSud. Nell’ambito dell’enogastronomia resta salda la posizione di Dieciprimi (azienda di Torre Annunziata distributrice di pasta a lavorazione lenta, pelati e olio extravergine di oliva, tra le prime ad aderire al progetto) e i dolci classici della tradizione partenopea di “Cuori di Sfogliatella”. New entry l’azienda di torrefazione “Campana Caffe'” che completa un quadro di produzioni golose insieme con i vini dell’Azienda agricola Baccellieri di Bianco (Reggio Calabria). L’abbigliamento e’ rappresentato da Arbiter, i monili d’argento da Mattana Design, le ceramiche da Alea, tutte aziende napoletane. Vivace anche la presenza di imprese di servizi: da quelle turistica del B&B Domus Vesuvia e Antares (specializzata in pacchetti che esaltano i siti e monumenti restaurati) alla “BC Communication Services” che cura la comunicazione di importanti imprese del comparto alimentare campano. La seconda edizione di “A Natale RegalaSud” si e’ svolta con il contributo di BCP, Banca di Credito Popolare di Torre del Greco.